comunicato stampa in occasione di "Viandanti" mostra diffusa nel territorio di San Casciano dei bagni, curata da Mauro Panzera luglio 2004
VIANDANTI
Eventi d’arte
San Casciano dei Bagni, sedi varie, 1, 2, 3, 4 luglio 2004.
Calendario.
Giovedì 1 luglio, ore 22.00 Quartetto Confinensemble, Piazza della Repubblica
Venerdì 2 luglio, ore 18.00 Inaugurazione della mostra Tracce di civiltà (sedi varie),
all’interno della mostra: Photo Mobile Nokia Projet, nuovi media.
ore 22.00 Concerto: Rosanna Casale, Piazza della Repubblica.
Sabato 3 luglio, ore 18.00 Inaugurazione della Piazza Matteotti nel borgo antico e dell’opera permanente dell’artista Bizhan Bassiri “La Bestia”, a cura di B.Corà
ore 22.00 Concerto in piazza: Stefano Taglietti & Ensemble.
Domenica 4 luglio, ore 18.00 Incontro tra musica e poesia - I poeti e i loro testi, musiche di Stefano Taglietti.
Alla sua VI° edizione, Viandanti propone quest’anno occasioni di incontro e di riflessione con la musica, l’arte e la poesia, ad iniziare dall’inaugurazione dell’opera permanente “La Bestia” dell’artista Bizhan Bassiri, sulla ristrutturata Piazza Matteotti, splendido terrazzo sul paesaggio collinare senese.
L’esposizione Tracce di civiltà , a cura di Mauro Panzera, intende porre segni d’arte all’interno di un territorio in cui la presenza dell’uomo si è configurata come equilibrio e rispetto del paesaggio e valorizzazione della sua ricchezza, individuabile nella presenza di acque calde termali.
Le opere intendono dialogare con tutto ciò e diventare segni di riflessioni, soste meditative.
Si potranno incontrare opere di Paolo Chiasera, Marcello Maloberti, Maurizio Donzelli, Roberto Marossi, Pietro Fortuna, Jannis Kounellis, Stefano Bonacci, Antonio Catelani, Carlo Guaita, Marco Gastini, Marco Bagnoli, Franz West, Sandro Chia, Albano Morandi, Francesco Gennari, Eugenio Giliberti, Felice Levini.
All’interno di questa manifestazione verrà proposto il Photo Mobile Nokia Projet, per sondare le possibilità espressive e di linguaggio dell’uso della fotocamera montata sui telefoni cellulari. L’evento, alla sua prima occasione, vedrà coinvolti gli studenti dell’Accademia di Belle Arti “Santagiulia” di Brescia.
CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE