Eugenio Giliberti / lavori in corso / progetto di artista abitante


mostre personali                      opere                    testi                    progetti diversi                    gli studi                      masseria varco                     lavori in corso                      mostre collettive

locandina di richiamo
per gli abitanti del "vicolo Paese
   

>> Inoltre, la porta carraia dell'Istituto si trova proprio al vertice est del piccolo triangolo urbano di vicolo - paese e le mura dell’antico convento dei teresiani ne disegnano tutto il lato sud.

Insomma è potenzialmente uno delle risorse su cui contare per una riqualificazione che non si esaurisca in qualche fioriera e qualche panchina qua e là ma cerchi vocazioni nel territorio e ne faccia il punto di forza.

E’ tardi ma ci penserà Beatrice Buti, del Madre che riesce a contattare in brevissimo tempo il direttore dell'Istituto, Rosario Chimenti e poi la direzione della Regione Campania che è proprietaria degli immobili.

Abbiamo il permesso, andiamo avanti.

       

Finalmente è il giorno 15.

Al mattino si lavora sui dettagli.

Il convegno del pomeriggio va molto bene, ci sono quasi tutti gli invitati, c'è una folta delegazione degli abitanti del Palazzo "Leopardi", la discussione aperta da Angela si sviluppa su contenuti interessanti. Qualche eccesso nei complimenti forse ma va bene così. Mi interessava che ci fosse finalmente l'occasione di incontrarsi tutti.

Mentre Peppino Delia e Giuseppe Ottaviano coprono con una telecamera la preparazione della proiezione, la troupe di Virto360, mobilitata dalla Fondazione Morra gira delle brevi interviste con gli ospiti nel giardino del Colosimo e registra l'andamento del pomeriggio.

  >>>